Il flusso di lavoro dei progetti vi consente di creare una serie di fasi e di azioni per seguire l'avanzamento dei progetti. È possibile creare più flussi di lavoro di progetto e applicarne uno diverso per ogni progetto.
Creazione di un flusso di lavoro del progetto
È possibile creare tutti i flussi di lavoro del progetto che si desidera. Per creare un nuovo flusso di lavoro:
Dalla sezione di Controllo > (Azienda) Processo aziendale > Flussi di lavoro del progetto
Fate clic su Aggiungi flusso di lavoro per aggiungere un nuovo flusso di lavoro.
Se impostato come predefinito, il nuovo flusso di lavoro si avvia con le impostazioni predefinite di OpenSolar. È possibile scegliere di duplicare un flusso di lavoro esistente, duplicando così tutte le fasi e collegandovi tutte le azioni.
Eliminare il flusso di lavoro del progetto
È possibile eliminare un flusso di lavoro del progetto se non è stato applicato ad alcun progetto. Se il flusso di lavoro del progetto è applicato a un progetto, verrà invece archiviato. Una volta archiviato, il flusso di lavoro non può essere applicato a nessun nuovo progetto. Il flusso di lavoro non cambierà nei vecchi progetti.
Nota: l'organizzazione deve sempre avere almeno un flusso di lavoro di progetto attivo.
Cosa sono i "milestone" (step intermedi)
I milestone aiutano a suddividere le fasi del progetto in base all'avanzamento dello stesso. Ci sono 4 tappe a cui si possono aggiungere le seguenti fasi:
Prevendita - Include le fasi che si verificano prima della vendita del progetto.
Venduto - comprende le fasi che si verificano dopo la vendita del progetto e prima della sua installazione.
Installato - Include le fasi che si verificano dopo l'installazione del progetto.
Altri - Questa è la categoria generale per i progetti che non rientrano nella progressione tipica specificata sopra. Comprende la marcatura di un progetto in sospeso o perso.
Come creare e aggiornare le fasi
Come specificato in precedenza, è possibile creare, aggiornare e riordinare le fasi per seguire l'avanzamento del progetto.
Per creare una nuova fase:
1) Modificare il flusso di lavoro di un progetto
2) Fare clic su Aggiungi fase per aggiungere una nuova fase
3) Salvare il flusso di lavoro del progetto per salvare le nuove fasi create
Modificare il titolo della fase.
È possibile fare clic sull'icona di modifica accanto al titolo della fase per personalizzare il titolo.
Riordinare le fasi
È possibile riordinare le fasi tenendo premuta l'icona di trascinamento e spostando la sezione verso l'alto o verso il basso. È possibile spostare lo fase da una tappa all'altra.
Eliminare le fasi
Se il flusso di lavoro del progetto non è applicato a un progetto, la fase può essere eliminata facendo clic sull'icona del cestini e salvando il flusso di lavoro del progetto. Se invece è stata applicata a un progetto, la fase verrà archiviata. Le fasi archiviate vengono visualizzate come schede disattivate e non saranno visibili nei progetti in cui il Flusso di lavoro del progetto.
Anteprima dei vari step delle fasi
È possibile visualizzare l'anteprima degli step delle fasi in tempo reale mentre si configurano le varie fasi nel flusso di lavoro del progetto.
Come creare e aggiornare le Azioni
Ogni fase può avere più Azioni che i membri del team devono eseguire per far progredire il progetto.
Per creare una nuova Azione:
1.Modificare il flusso di lavoro di un progetto
2. Selezionare una fase
3. Fare clic sul pulsante Aggiungi azione
4. Inserire il titolo dell'azione e fare clic su Aggiungi per aggiungere una nuova azione.
Salvare il flusso di lavoro del progetto per salvare le nuove azioni create.
Modificare il titolo dell'azione
È possibile fare clic sull'icona di modifica accanto al titolo della fase per personalizzare il titolo. Da notare che la modifica del titolo dell'azione si rifletterà su tutti i progetti a cui è applicato questo flusso di lavoro.
Riordinare le azioni
È possibile riordinare le azioni tenendo premuta l'icona di trascinamento e spostando il chip a sinistra o a destra. Non è possibile spostare l'Azione da una Fase all'altra.
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.