OpenSolar mette a tua disposizione diverse opzioni per personalizzare il consumo di elettricità del cliente così che la proposta risulti il più accurata possibile. Di seguito i passaggi su come personalizzare il consumo di energia del cliente.
Selezione del consumo di elettricità
Questo articolo si riferisce all'area di Progetto, seleziona il progetto su cui vuoi lavorare e seleziona la scheda Energia.
Dalla scheda Energia, individuare la sezione Consumo di elettricità. Utilizza il menu a tendina per selezionare il consumo di elettricità corrispondente per il progetto selezionato.
Immissione dei Dati di utilizzo
OpenSolar offre diverse opzioni per inserire il consumo di elettricità del cliente in base ai dati disponibili. Di seguito è riportato un elenco di opzioni che forniamo:
Fonte dei dati |
Descrizione |
Stime di utilizzo di OpenSolar Se non disponi del consumo di elettricità o della bolletta del cliente, puoi lasciare le stime di utilizzo di OpenSolar, essere sono date in base all'ubicazione del progetto. |
|
Default |
OpenSolar fornisce una stima dell'utilizzo medio nella località selezionata (Uguale a Stima (Media)) |
Stima (bassa) |
OpenSolar fornisce una stima inferiore all'utilizzo medio in località selezionate. |
Stima (media) |
OpenSolar fornisce una stima dell'utilizzo medio in località selezionate. |
Stima (alta) |
OpenSolar fornisce una stima superiore all'utilizzo medio in località selezionate. |
Inserisci il consumo di energia in kWh Se disponi delle informazioni sull'utilizzo dell'elettricità dei tuoi clienti, puoi scegliere un valore tra le seguenti opzioni per impostare l'utilizzo. |
|
Consumo giornaliero kWh |
Inserire i valori kWh giornalieri medi fino a 12 mesi. I mesi con valori mancanti vengono inseriti automaticamente da OpenSolar. |
Consumo kWh mensile |
Inserire fino a 12 valori di consumo kWh per mese. I mesi con valori mancanti vengono interpolati da OpenSolar. |
Consumo trimestrale kWh |
Inserire fino a 4 valori di utilizzo di kWh trimestrali. I trimestri con valori mancanti vengono interpolati da OpenSolar. |
Consumo annuale kWh |
Inserire l'utilizzo kWh annuale. |
Intervallo orario |
Inserire 8760 valori di consumo kWh orari separati da virgole per l'intero anno. Gli 8760 valori orari presuppongono che: ● Il primo valore orario inizia il 1 gennaio ● Non ci sono anni bisestili negli 8760 dati orari. Per compilare velocemente questi valori orari puoi copiare e incollare da un foglio excel con 24 colonne (ore in un giorno) x 365 righe (giorni dell'anno). Vedi l'articolo Come inserire i dati dell'intervallo orario. |
Inserisci la bolletta dell'elettricità Se hai la bolletta dell'elettricità del tuo cliente e hai selezionato la sua tariffa elettrica (leggi questo articolo su come creare tariffe personalizzate), OpenSolar può calcolare automaticamente il loro utilizzo totale. |
|
Fattura annuale |
Inserisci un'unica fattura annuale. OpenSolar tenterà di inserire l'utilizzo totale in base al valore della bolletta annuale e alla tariffa elettrica impostata. |
Fatture trimestrali |
Inserisci le bollette trimestrali. OpenSolar tenterà di inserire l'utilizzo in base alle bollette trimestrali fornite e alla tariffa elettrica impostata. I trimestri con valori mancanti vengono inseriti da OpenSolar. |
Fatture mensili |
Inserisci fino a 12 fatture mensili. OpenSolar tenterà di inserire l'utilizzo in base alle bollette mensili fornite e alla tariffa elettrica impostata. I mesi con valori mancanti vengono inseriti da OpenSolar. |
Fatture bimestrali |
Inserisci la fattura per 2 mesi alla volta. OpenSolar tenterà di inserire l'utilizzo in base alle bollette mensili fornite e alla tariffa elettrica impostata. I mesi con valori mancanti vengono inseriti da OpenSolar. |
Modificare il profilo di utilizzo dell'elettricità
Nota: Questo NON è necessario se hai inserito i dati dell'Intervallo orario.
Dopo aver inserito i dati nei dati di utilizzo, sono disponibili alcune impostazioni aggiuntive che consentono di modellare i profili di elettricità in modo che corrispondano meglio al comportamento di utilizzo dell'elettricità dei clienti.
Modellare i profili energetici giornalieri nei Giorni feriali e nei Fine settimana
Nota: L'impostazione delle curve dei Giorni feriali e Fine settimana influirà sulla bolletta elettrica dei tuoi clienti se hanno una Tariffa per tempo di utilizzo. Influirà anche sulla quantità totale di autoconsumo derivante dalla progettazione del tuo impianto fotovoltaico.
Puoi definire quali sono i profili di utilizzo giornalieri tipici per i tuoi clienti facendo clic su "Mostra altro" e utilizzando le caselle Curva di utilizzo giorno feriale/fine settimana e selezionando l'opzione dal menu a discesa. Se nessuno viene scelto, verrà impostato automaticamente la tariffa Picco serale.
OpenSolar offre una gamma di diverse forme di profilo energetico tra cui è possibile selezionare. Di seguito è riportata un'illustrazione grafica di queste opzioni:
TRADUZIONE LEGGENDA | |
Flat = Fisso | Business Hours 9AM-5PM = Orario lavorativio 09-17:00 |
Mostly Day = Soprattutto di giorno | Extended Business Hours 7AM - &6PM = Orario lavorativo 07-18.00 |
Mostly Night = Soprattutto di notte | Evening Super Peak - Picco Serale Massimo |
Evening Peak = Picco serale | Evening High Peak - Picco Serale Massimo |
Double Peak = Doppio Picco | Middle of Day - Metà giornata |
Apporto in scala dell'uso nei giorni feriali a quello nel fine settimana
Hai anche la possibilità di ridimensionare il consumo energetico del fine settimana rispetto all'utilizzo nei giorni feriali. Se, ad esempio, nel fine settimana viene utilizzato il 10% di energia in più, puoi inserire 1,1 in questa casella. Se il 50% di energia in più, 1,5.
Impostazione della domanda utilizzando 8760 valori
Se la domanda non è impostata, OpenSolar presuppone attualmente che il profilo di utilizzo orario sia lo stesso della domanda oraria massima del cliente. In quasi tutti i casi, la domanda massima del cliente sarà maggiore del profilo di utilizzo orario e l'impostazione della domanda sarà importante per il calcolo dell'addebito della domanda. OpenSolar fornisce 8760 valori orari per impostare la domanda per ogni singola ora dell'anno. Vedi l'articolo Come inserire i dati dell'intervallo orario.
Impostazione dei consumi controllati
Se sono presenti consumi controllati in casa (come uno scaldabagno), è possibile inserirne fino a 3. Dovrai inserire il consumo giornaliero (in kWh) dei carichi controllati in ciascuna delle caselle etichettate come "Consumo controllato 1/2/3 Utilizzo giornaliero". L'utilizzo del consumo controllato attuale per impostazione predefinita è distribuito tra le 00:00 e le 5:00.
Dopo aver apportato le modifiche a questa sezione, assicurati di fare clic sul pulsante .
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.